Risorse per i più e i meno esperti

Using the search filters below you’ll find easy, step-by-step guides and tutorials on Google Earth and mapping tools, product information, and classroom resources to help you integrate Google’s Geo technology into your instructional practice.

Filtra per:
Attività di classe Storia di una classe Earth Projects Insegnanti in evidenza Voyager Tutte le categorie
  • Tutte le categorie
  • Attività di classe
  • Storia di una classe
  • Earth Projects
  • Insegnanti in evidenza
  • Voyager
Google Earth Google Earth Engine My Maps Street View Tutti gli strumenti
  • Tutti gli strumenti
  • Google Earth
  • Google Earth Engine
  • My Maps
  • Street View
Cancella
Un'odissea con tante storie da raccontare
Paul Salopek, giornalista e membro del National Geographic, sta percorrendo a piedi il pianeta sulle orme dei nostri antenati. Seguilo mentre svela le storie segrete degli angoli più reconditi della Terra e dei loro abitanti.
Una spedizione in Antartide
Guarda l'itinerario e i momenti salienti del viaggio della nave "National Geographic Explorer" di Lindblad Expeditions nel dicembre 2015.
Il parere di Arvind su Google Esplorazioni
"Trovo molto utili gli elementi nell'app Esplorazioni, soprattutto per come puoi far concentrare gli studenti su determinate aree utilizzando i puntatori dall'interno di una determinata scena."
Diventa un esploratore
Scopri di più su questa collaborazione tra il National Geographic e Lindblad Expeditions, che offre agli insegnanti l'opportunità di esplorare i punti più estremi del nostro pianeta.
Confronta la Terra con i pianeti del Sistema Solare
Il globo in cui viviamo ha molto in comune con altri pianeti del Sistema Solare. Mentre guardi in Google Earth la storia di Voyager "Esplorazione planetaria sulla Terra" creata da Miraikan, esplora il mondo dalla prospettiva che lo considera come parte del Sistema Solare.
Creating Stories in Earth
Google Earth’s creation tools allow you to create your own projects. Add points, text, and rich multimedia content to share stories and maps visualized on a 3D globe.
Dott. David Saah
Scopri in che modo il direttore del laboratorio geospaziale della University of San Francisco si serve di Earth Engine per insegnare il telerilevamento.
Esplora Rilievo di Earth in 3D
Scopri l'incredibile geografia fisica del mondo utilizzando la bussola per inclinare la mappa e attivare la vista 3D.
Esploratori: l'era degli incontri
Le esplorazioni di Samuel de Champlain, Jacques Marquette, Louis Jolliet e René de La Salle hanno aperto la strada agli insediamenti e agli scambi commerciali europei nelle regioni interne del Nord America.
Esploratori: i primi viaggiatori alla scoperta del mondo
Marco Polo, Ibn Battuta e Zheng He hanno annunciato e intrapreso viaggi lunghi decenni da vari continenti per motivi diversi.
Esploratori: verso le grandi distese d'acqua
Segui sei audaci navigatori mentre aprono la strada all'esplorazione del pianeta e rivendicano i territori per gli imperi europei.
Esploratori: i Vichinghi
Cinquecento anni prima della traversata dell'Atlantico di Cristoforo Colombo, Erik il Rosso e suo figlio Leif Ericson fondarono insediamenti in Groenlandia e nel Nord America.
Biodiversità estrema in alto mare
Segui l'avventura in mare aperto di Mission Blue diretta al "Costa Rica Thermal Dome Hope Spot", dove osserviamo i biologi marini mentre etichettano le tartarughe, monitorano gli squali e svolgono altre attività.
Ritrovare la strada di casa
Saroo Brierley si era perso in India all'età di 5 anni. Dopo 25 anni, da un altro continente, ha ritrovato la strada di casa grazie a Google Earth.
Segui le linee della vita dell'India
Segui i percorsi dei fiumi indiani e scopri come influenzano il paesaggio, la cultura e la vita.
Geography for Tomorrow
Arvind Sridhar ha creato l'organizzazione non profit Geography for Tomorrow quando era ancora adolescente. Da allora ha esteso il suo programma formativo a livello globale a oltre 350 giovani delle classi più povere.
Inizia a utilizzare Google Earth
Scopri tutte le funzionalità disponibili in Google Earth e com'è facile inserire lo strumento nei tuoi obiettivi di apprendimento e nei piani delle lezioni.
Google Earth
Ora Google Earth è basato sul Web ed è compatibile con i Chromebook. Scopri tutte le altre novità e come utilizzarlo per andare alla scoperta del nostro mondo.
Google Earth Engine
La piattaforma geospaziale basata su cloud di Google consente agli utenti di visualizzare e analizzare immagini satellitari del pianeta su una scala senza precedenti.
Dalla terra fino allo spazio
Google Earth ti permette di esplorare le vie delle città per poi passare all'istante a una vista dallo spazio. Scopri di più sulla potenza dei dati di Earth.
Guidati dalle stelle
Unisciti all'equipaggio della tradizionale canoa hawaiana d'altura Hōkūleʻa in un epico viaggio intorno al mondo guidati dalle stelle e dalle onde lunghe degli oceani.
Favorire la convivenza pacifica tra persone e animali
Dai uno sguardo dietro le quinte del lavoro di tutela della Dott.ssa Krithi Karanth, esploratrice del National Geographic, per aiutare la popolazione indiana a convivere pacificamente con la vicina fauna selvatica.
Immagini globali coinvolgenti
Dive into Google's huge library of 360-degree imagery using Street View. Just click on pegman and follow the blue lines to where you want to go in Google Earth.
Proiezioni delle mappe
Scopri perché la Groenlandia appare enorme rispetto ad altri paesi.
Math on Maps
Explore any subject matter with Earth as a canvas. Why not start with geometric principles? Media4Math’s story explores one of the most important shapes an architect can use: triangles.
My Maps
Creazione di mappe collaborativa tramite punti, linee e poligoni. Le mappe My Maps vengono salvate su Google Drive, dove possono essere condivise con altri.
Corsi di geografia online
Arvind e il suo team hanno creato tre corsi online, disponibili per tutti, che insegnano le tecnologie di geocodifica e mappatura, la geografia del mondo e del nostro universo.
Acque limpide
Segui la missione del Dott. Enric Sala per salvaguardare le ultime aree veramente incontaminate dell'oceano.
Rapido accesso al mondo
L'organizzazione Geography for Tomorrow offre esperienze locali e globali nel proprio programma. Google Maps è uno degli strumenti che utilizza per orientare rapidamente gli studenti e aiutarli a trovare i vari luoghi del mondo.
L'ABC dello spazio
È possibile trovare le lettere dell'alfabeto nelle morfologie della Terra? Certamente sì! Le immagini acquisite dai satelliti della NASA e le foto scattate dagli astronauti sveleranno dove ai tuoi studenti.
Rifletti sull'importanza delle barriere coralline al centro della vita
Le Isole Raja Ampat in Indonesia sorgono in corrispondenza del Triangolo dei Coralli, noto per essere il centro della vita. Le barriere coralline di quell'area sono abitate dalle specie di pesci e coralli più diversificate al mondo. Esplora il bellissimo mondo subacqueo e scopri l'importante ruolo svolto dalle barriere coralline a sostegno della diversità.
Stories Golden Eagles Tell
Together Raptor View Research Institute, MPG Ranch and Inspired Classroom share how Golden Eagles in North America navigate their changing landscapes and the dangers they face.
Inizia una visita virtuale
Guarda una visualizzazione 3D del campus dell'Università di San Francisco in Google Earth. Esplora il quartiere vicino situato a pochi isolati dal Golden Gate Park.
The Diary of a Young Girl
GLT Global ED mapped the locations surrounding the events documented in Anne Frank's diary. Explore the story to better understand the Nazi occupation of the Netherlands.
Casa dolce casa
Sebbene i paesi, le culture e i climi non siano tutti uguali, sapere che abbiamo tutti un posto speciale chiamato "casa" è il primo passo per comprendere ciò che ci unisce.
Fai un trekking nelle Galápagos
Scienziati e ricercatori usano le immagini di Street View per studiare il territorio, la costa e il mare delle Isole Galápagos. Partecipa anche tu alla spedizione.
Visita i ponti più spettacolari e famosi del mondo
I ponti sono una delle strutture più simboliche che rappresentano la civiltà. Guarda e confronta una serie di splendidi ponti famosi in tutto il mondo e scopri i loro ambienti circostanti da prospettive diverse.
Guarda la Terra
Sin dai primi anni '70, raccogliamo immagini del mondo intero e riusciamo a capire con un livello di dettaglio senza precedenti in che modo il mondo sta cambiando.
Le meraviglie del mondo antico e moderno
Da Stonehenge al Memoriale della pace di Hiroshima, accompagna la tua classe nei luoghi di grande rilevanza storica in tutto il mondo.
250 Miles to Freedom
In 1849, Henry Box Brown escaped slavery in the American South enclosed in a wooden box. Encyclopedia Virginia mapped his perilous journey with original artwork and quotes.