Google Earth Engine è una piattaforma di analisi geospaziale basata su cloud, che consente agli utenti di visualizzare e analizzare immagini satellitari del nostro pianeta. Earth Engine viene utilizzato da scienziati e organizzazioni non profit per condurre ricerche di telerilevamento, prevedere la diffusione di epidemie, gestire le risorse in modo naturale e per molti altri scopi. I tuoi studenti possono accedere a queste informazioni per partecipare alla discussione e diventare a loro volta analisti di dati.
Timelapse di Earth Engine
Google Earth Engine riunisce oltre 40 anni di immagini satellitari attuali e storiche insieme alle risorse e ai potenti strumenti di calcolo necessari per analizzare ed estrarre quell'enorme data warehouse. Essendo una piattaforma su scala planetaria per l'analisi dei dati ambientali, è uno strumento prezioso per gli studenti, che possono approfondire le loro conoscenze delle implicazioni dei cambiamenti climatici e molto altro ancora. Il progetto Timelapse sfoggia tutta la potenza di Earth Engine creando un visualizzatore interattivo che mostra i cambiamenti della copertura del suolo terrestre globale, in assenza di nubi e in un periodo di 32 anni.

La Terra è meravigliosa
Earth Engine può essere utilizzato per visualizzare le immagini satellitari come opere d'arte. Guarda le opere partecipanti e vincitrici delle edizioni precedenti dei concorsi artistici "Earth Engine User Summit".
Lo sapevi?
Un team di ricercatori della University of Minnesota ha utilizzato Google Earth Engine per monitorare i cambiamenti di tutti gli habitat cruciali della tigre in un periodo di 14 anni e in 13 paesi. Ha scoperto che, con efficaci attività di salvaguardia e gestione delle foreste, è possibile raggiungere l'obiettivo internazionale di raddoppiare la popolazione della tigre selvaggia entro il 2022.
Raccontare la tua storia attraverso immagini
Il progetto Timelapse ha utilizzato la tecnologia "Time Machine" del laboratorio CREATE della Carnegie Mellon University (CMU) in combinazione con la potenza di elaborazione di Earth Engine per creare video nello spazio e nel tempo, modificabili con le funzioni zoom e panoramica, con un risoluzione di miliardi di pixel. Lo strumento Tour Editor di Timelapse utilizzato dalla CMU crea tour in Timelapse composti da fotogrammi chiave per le date e i luoghi sul pianeta, oltre alle transizioni tra un fotogramma chiave e l'altro.
